Anche quest'anno è arrivata la notte di San Lorenzo: qualcuno avrà già visto le
Lacrime di San Lorenzo dalla fine di luglio, altri aspetteranno stanotte per mettersi con il naso all'insù...
Per me niente mare, niente spiaggia, niente falò... niente stelle?

Non lo so, ma poco importa: più che la visione delle stelle importa la circostanza in cui si vedono, perché è di questa che ci si ricorda.
Negli ultimi anni il 10 agosto non mi ha portato molto bene, anzi... Ma, come sempre, il picco di "lacrime" non ci sarà stanotte: quest'anno sembrerebbe che le notti più favorevoli per vedere le stelle cadenti siano quella dell'
11 e del
13 agosto (ci saranno un centinaio di stelle cadenti l'ora

).
Anche quest'anno gli italiani "chiederanno" alle stelle un Amore duraturo?

Scusate lo scarso romanticismo (non sono ispirata), ma credo che gli italiani saranno
più venali che mai.
