Festival di Sanremo 2009

Canzoni preferite, generi, concerti e news dal mondo musicale
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Bhè se hanno investito su Marco Carta è perchè evidentemente le doti le ha....BRAVO MARCO!!! Anche la canzone di Povia mi piace molto, non per niente è arrivato tra i primi....
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Timida26 ha scritto:Bhè se hanno investito su Marco Carta è perchè evidentemente le doti le ha
Dov'è scritta questa regola? :perplesso7: Parenti, amici e simili votano per conoscenza, non per bravura: hai visto il video di Lele Mora? L'ho pure trascritto... Lui non è di certo l'ultimo arrivato. Purtroppo il talento scarseggia parecchio, ma... :occhi4:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Ma io non mi riferisco a questo preciso evento. Prima di fare Sanremo ha fatto un disco e per farlo qualcuno a trovato in lui qualcosa (talento, potenzialità). i gusti sono soggettivi, ma credo che le case discografiche non si facciano influenaza dai gusti, ma investano su gente che può comunque riuscire in quel mondo. (non credo che investano su persone che non hanno niente)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Timida26 ha scritto:Prima di fare Sanremo ha fatto un disco e per farlo qualcuno a trovato in lui qualcosa (talento, potenzialità).
Anche questa non è una regola, anzi... Alla domanda "Ma conta più avere i soldi per comprare i televoti o avere il talento?", Lele Mora ha risposto chiaramente: "Io dico che oggi è importante il talento. Talento che ne abbiamo poco, purtroppo. Oggi si lavora tanto con delle persone inventate che non hanno il talento". La penso esattamente come lui, pur non facendo parte di quel mondo e ipotizzando soltanto le cose sulla base di quello che vedo (e sento :ko2: ). Di "meteore" ce ne sono state, ce ne sono e ce ne saranno tantissime: quello che conta per far incidere gli album sono le conoscenze e le capacità di mettersi in mostra, ma solo il talento non ti fa finire nel dimenticatoio.
Riguardo a Marco Carta... ai posteri l'ardua sentenza (se avranno la minima idea di chi sia :risata: ).
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Nemmeno io sono d'accordo col verdetto del Festival. Giudizio su Carta: afono, voce piatta, inespressiva e poco potente. Quando è il momento di dare di più si sente chiaramente che "non ne ha". Se non cerca di strafare ha un'intonazione piuttosto stabile (dovrebbe essere un dogma per chi vuole cantare a certi livelli, ma si è visto che purtroppo non è sempre così), ma c'è da dire che la canzone era veramente semplice.
Povia è quello che mi ha convinto di più fra i tre, facendo la media fra doti canore e brano proposto. Chiaramente nemmeno lui è un tenore, ma il suo timbro di voce, secondo me, è molto più musicale. Non mi piacciono, in generale, le parti parlate delle canzoni, ciononostante ritengo che sia riuscito a costruire un brano dallo svolgimento interessante e ben orecchiabile.
Sal da Vinci, che non conoscevo, fra i tre è sicuramente quello più dotato a livello vocale. Probabilmente ha scelto una canzone non troppo apprezzata dal pubblico.
Come dice Timida, i discografici si saranno fatti i loro conti già da tempo, ma lì entrano in gioco altri aspetti legati all'immagine, alla pubblicità, alla simpatia e soprattutto la fa da padrona la tecnologia audio, che a partire da una mediocre traccia vocale può fare uscire brani sorprendenti. Se si giudica un disco credo che sia giusto disinteressarsene, badando unicamente a ciò che giunge alle proprie orecchie. Ma nei sempre più rari momenti in cui un artista o presunto tale si esibisce dal vivo, mostrando quello che realmente vale, sarebbe bene focalizzare l'attenzione sulle doti tecniche, altrimenti diventa tutta una farsa (se non lo è già). Ma forse chiedo a Sanremo quello che non ha mai dato e non potrà mai dare (visti i meccanismi di voto), ossia fare uscire vincitori dall'Ariston i migliori cantanti italiani.
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio