Dopo la scoperta che
[b]la Wind 9 non è più tra le tariffe attivabili[/b], ecco altre novità dal mondo Wind.

Wind sta informando via SMS alcuni clienti del
cambiamento della tariffazione delle chiamate in roaming internazionale a partire da marzo 2009: alcuni Paesi sono stati spostati in una fascia di tariffazione più alta.
Wind Ricorda. A partire dal 9 marzo Tunisia, Marocco e Stati Uniti entrano a far parte della zona 2. Australia, Argentina, Brasile, Cina, Russia, Ucraina e Tailandia entrano a far parte della Zona 3. Capo Verde, Israele, Emirati Arabi, Maldive e Qatar entrano a far parte della Zona 4.
Le video chiamate da zona 1, 2, 3 e 4 sono tariffate come le chiamate voce; le videochiamate da Zona UE hanno un costo di 80 cent/min. I prezzi si intendono IVA inclusa ove dovuta. La tariffazione è a scatti di 60 secondi.
Le chiamate verso numeri verdi internazionali (+800, 00800, 1800) sono tariffate come una chiamata originata dal paese in cui ci si trova e terminata nel paese stesso. (Le tariffe sono applicabili solo nei paesi in cui l’operatore estero mette a disposizione il servizio). Sito Wind:
http://www.wind.it/estero/it/gen/pagina13.phtml

Acquistando una nuova SIM Wind
fino all'8 marzo 2009 sarà gratuita l'attivazione delle le
[b]opzioni NOI "X" e Call Your Country[/b].
Fino all'8 marzo 2009 sono prorogate le
[b]promozioni BlackBerry (per ricaricabili e abbonamenti postpagati), All Inclusive e Passa a wind professional[/b].
Dal 2 febbraio all'1 marzo 2009 tornano i
Saldi di Wind: sconto del 50% su Wind12 e del 20% su Super Senza Scatto per le nuove attivazioni. La promozione dura di 6 mesi.
Dal 9 febbraio 2009 Pieno Wind e Pieno SMS non saranno più commercializzate: saranno sostituite da una nuova opzione che su
wind worl chiamano Pieno Wind New. Verrà erogato un bonus sul traffico ricevuto fino a un massimo di 50 € mensili fra SMS e chiamate provenienti da altri operatori o da rete fissa; resta il limite dei primi 60 minuti per ogni singola chiamata, come per il Pieno Wind. Il bonus è accreditato solo se il credito residuo è maggiore di zero euro. Il costo dell'opzione sarà di
4 € ogni 4 mesi e la ricarica di
3 €cent di bonus per ogni SMS ricevuto e di 3 €cent per ogni minuto di chiamata ricevuta.
Per verificare il bonus si potrà continuare ad usare l’attuale stringa *123*0#, mentre per verificare la soglia dei 50 euro mensili generati dalla ricarica di messaggi e chiamate, la stringa sarà *123*23#.
Se l'ultima novità sarà ufficializzata dalla Wind, che cosa accadrà a chi ha attivo Pieno Wind e/o Pieno SMS?
