Il primo amore: un trauma!

ecco perchè non si scorda mai...

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

IL primo amore non si scorda mai, e questo perché con la prima ardente passione si attivano in maniera del tutto nuova i circuiti neuronali dell'ansia e della paura, provocando in noi una specie di trauma. Non solo: questa reazione biochimica è identica in tutte le culture
Queste le conclusioni di uno studio della Stony Brook University 1 di New York sull'attività cerebrale legata ai sentimenti di breve e lungo periodo.
Le aree che si attivano guardando la foto della prima persona di cui si è stati innamorati sono le stesse che regolano i meccanismi della dipendenza e gli squilibri mentali ed è per questo che quell'esperienza amorosa resterà per sempre marchiata a fuoco dentro di noi.
:occhi: :ko2:

Inoltre sussiste una diversità tra amore romantico e passionale:
l'amore romantico, per quanto intenso, comporta una minore componente ossessiva, mentre quello passionale provoca per la prima volta sentimenti di incertezza e ansia ed è per questo che è così indimenticabile. Quello che ci fa 'morire di passione' comporta sentimenti di incertezza e ansia ed è un sentimento che aiuta a portare avanti relazioni brevi, non durature.
Per chi creda che il primo amore possa essere solo uno, eccovi servita la smentita ( e meno male aggiungo! :goccia3: )
Per quanto indimenticabile e traumatico, tuttavia, il primo amore non è unico. Secondo gli esperti, un sentimento così intenso si può provare fino a tre e addirittura quattro volte nel corso della vita. Anzi più si diventa adulti e più ci si innamora intensamente perché il cervello è sviluppato in maniera completa. Il dolore della prima esperienza però non tornerà, perché il cervello lo ha incamerato e lo reso, mitologicamente, "ineguagliabile".
Fonte

Che ve ne pare? Ora capisco molte cose... :risata2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A me lo studio in questione non ha fatto capire tante cose, anzi... Già leggendo il titolo, e poi la prima parte del post, mi sono chiesta: a quale Amore si riferisce? La risposta, che immaginavo, è arrivata dopo: l'Amore passionale... Ma che definirei piuttosto del tutto "irrazionale". E' vero che Amore e ragione sono due due cose spesso contrapposte ("Ragione e Sentimento" è il secondo mio libro preferito), ma per me l'uno non può durare senza l'altra. :boh:
Non ho mai vissuto storie brevi che mi hanno fatto "morire di passione" e causato incertezza e ansia; le "cotte" adolescenziali forse mi hanno fatto provare sentimenti simili a quelli causati da quello che viene definito, dagli studiosi in questione, "Amore passionale", ma di sicuro non era Amore.
Non sento cose simili a dipendenza e "squilibri mentali" quando guardo vecchie fotografie; con i ragazzi per cui ho avuto una cotta da ragazzina non sono più in contatto e le rare volte che mi capita di incontrarne uno o di sentirne parlare non provo nulla di diverso da quello che sento quando vedo o parlo di un qualsiasi conoscente.
Guardando le (numerose) fotografie degli anni in cui sono stata fidanzata con un ragazzo, che non è quello con cui sto attualmente, non provo dipendenza o simili, né nostalgia dei tempi passati: è come guardare le fotografie di quando ero bambina, mi portano alla mente bei ricordi di un tempo che ora non c'è più com'è normale che sia. :sorriso2:
Se per primo Amore si vuole considerare il primo bambino per cui si è provato molto affetto e con cui si è trascorso molto tempo (oggi diremmo "il fidanzatino"), allora devo tornare all'asilo: anche il quel caso la mia "Amicizia speciale" è durata per anni, fino alla quinta elementare, e ora guardando le fotografie del bambino in questione mi viene un po' di tristezza dato che 6 anni fa è morto in un incidente d'auto. :triste:
Direi che i risultati dello studio non si adattano per niente a me che sono "troppo razionale" o, dal mio punto di vista, che non mi lascio coinvolgere da persone con cui non credo che potrei fidanzarmi: i miei fidanzati sono sempre stati prima miei Amici... e anche durante e dopo. :occhiolino:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Il mio amore attuale mi provoca ansia. (Mi assumo tutte le responsabilità ovviamente :goccia3: ). Posso definirlo Primo Amore nei suoi molteplici significati. Io capisco molte cose date le mie letture sull'amigdala e simili...
E' quindi il mio un amore passionale?Visto che razionalmente parlando,ho poco da commentare.
Spoiler
Cioè ci sarebbe molto, ma ve lo risparmio! :goccia3:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Il mio primo amore è stato traumatico ma per le ripercussioni che ha avuto. E' stato tanto tempo fa ed ora vederlo, incrociarlo per strada non mi suscita niente, molte volte ci penso e sorrido per le cose stupide che ho fatto per lui :risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Il mio amore attuale mi provoca ansia. (Mi assumo tutte le responsabilità ovviamente :goccia3: )
Almeno questo... :penso2: Molte conoscenti (e pure qualche Amica) non ammettono di avere qualche "responsabilità"...
E qui devo citare il mio libro preferito (Orgoglio e Pregiudizio):
quello che una ragazza preferisce è di essere, di quando in quando, infelice in Amore. Le dà qualcosa a cui pensare e le conferisce una specie di aureola tra le amiche
:occhi4: