Odi et Amo

La realtà dei sentimenti contrastanti

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Odi et amo (lett. "Odio e amo") è il nome ed inizio del carme 85 del poeta latino Catullo. È forse l'epigramma più noto di tutto il suo Liber:

Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia.
Non lo so, ma sento che ciò accade, e ne sono tormentato.


wikipedia

Ma quanto ci ha colto il poeta latino?Non lo trovate attualissimo? :perplesso7: Io vi chiedo, quando al contrario secondo voi l'amore diventa odio? :occhi4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho corretto il titolo da Odi at Amor: o era voluto? In tal caso... non l'ho capito. :occhi:

Ho studiato Catullo al Liceo Classico e questo carme è uno dei pochi che mi piaceva "scandire metricamente" (il metro è il distico elegiaco, cioè esametro più pentametro). Era una cosa del tipo:

Òdi et amò. || Quare ìd faciàm, || fortàsse requìris.
Nèscio, sèd fierì || sèntio et èxcruciòr.

Le traduzioni sono molte, per esempio:
Wikipedia ha scritto:
  • Guido Almansi: Odio e amo. Forse chiedi perché lo faccia.
    Non lo so, ma sento e mi tormento.
  • Luca Canali: Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia.
    Non lo so, ma sento che ciò accade, e mi tortura.
  • Franco Caviglia: Io odio e amo. "Come fai?" mi chiedi.
    Non lo so. Ma lo sento, e sono in croce.
  • Guido Ceronetti: Odio e amo.
    Come sia non so dire.
    Ma tu mi vedi qui crocifisso
    Al mio odio e al mio amore.
  • Enzio Cetrangolo: Io odio e amo; forse chiederai
    come questo può essere. Non so,
    ma sento che è così: sento e ne soffro.
  • Gioachino Chiarini: Odio e amo. Perché mai, tu mi chiedi.
    Non so. Ma sento che è così, ed è un tormento.
  • Francesco Della Corte: Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia.
    Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.
  • Enzo Mandruzzato: Io odio e amo. Ma come, dirai. Non lo so,
    sento che avviene e che è la mia tortura.
  • Italo Mariotti: Odio e amo. Tu non mi chiedere.
    Come non so, ma sento questa pena.
  • Amedeo Messina: I' t'odio e tt'amo, e saccio amaro 'o ddoce.
    pe' cchesto stongo ccà, 'nchiuvato 'ncroce.
  • Giovanni Pascoli: L'odio e l'adoro. Perché ciò faccia, se forse mi chiedi,
    io, nol so: ben so tutta la pena che n'ho.
  • Giovanni Battista Pighi: Odio e amo. Perché io faccia così, forse t'interessa sapere.
    Non lo so. Ma sento che così è, e sono in croce.
  • Salvatore Quasimodo: Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile;
    non so, ma è proprio così, e mi tormento.
  • Mario Ramous: Odio e amo. Me ne chiedi la ragione?
    Non so, così accade e mi tormento.
  • Tiziano Rizzo: Odio e amo. Mi chiedi come si può.
    Lo sa il mio cuore crocifisso. Io non lo so.
  • Alfonso Traina: Odio e amo. Vuoi sapere come mai?
    Non lo so, ma lo sento, e sono in croce.
  • Guido Vitali: Odio e amo. Perché questo io faccia forse domandi.
    Non so; lo sento e mi torturo l'anima.
L'Amore è un sentimento sempre attuale e chi scrive versi sull'Amore non "passerà mai di moda".
marika ha scritto:Io vi chiedo, quando al contrario secondo voi l'amore diventa odio?
Quando le persone non rispettano se stesse e l'altro/a. Direi che il mio punto di vista si può riassumere così. :sisi2:
Mancare di rispetto ha tantissimi significati e conseguenze: mentire, tradire, pretendere di voler cambiare totalmente (sia se stessi che gli altri),...
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto: Quando le persone non rispettano se stesse e l'altro/a. Direi che il mio punto di vista si può riassumere così. :sisi2:
Mancare di rispetto ha tantissimi significati e conseguenze: mentire, tradire, pretendere di voler cambiare totalmente (sia se stessi che gli altri),...
Condivido pienamente ciò che ha scritto Fenice, si può amare tanto e arrivare ad odiare quella stessa persona.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Ho corretto il titolo da Odi at Amor
Scusate ma non avevo visto un r di troppo :azz2: :ok:
Fenice ha scritto:il metro è il distico elegiaco
Ne sei rimasta turbata! :risata2:


Riporto alcuni casi di amore-odio che condivido:

- Una relazione amore-odio si verifica spesso quando la persona ha completamente perso l'intimità di una relazione amorosa, sebbene trattenga un minimo di passione verso di essa o, forse, un po' di impegno verso l'altro/a.

-Anche la dipendenza è un genere di relazione amore-odio. Nel caso in cui rimanga un elevato grado di intimità sessuale ma con una intimità emozionale degradata o completamente svanita si può parlare di relazione amore-odio. Alcuni hanno osservato, in queste circostanze, che il sentimento totale non si discosta molto da quello provato in una tossicodipendenza.

-o nei casi di amicizia obbligatoria

Wikipedia
marika ha scritto:quando al contrario secondo voi l'amore diventa odio? :occhi4:
Quando quest'odio è nato da un grande amore che ha deluso/ferito. :boh:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:
Fenice ha scritto:Ho corretto il titolo da Odi at Amor
Scusate ma non avevo visto un r di troppo :azz2: :ok:
E una A al posto della E. :risata4:
marika ha scritto:Ne sei rimasta turbata! :risata2:
Non ho capito la battuta. :occhi: Nessun turbamento: leggevamo tutte le opere greche e latine in metrica. :boh: Odio et Amo di Catullo me la ricordo ancora. :sorriso2:
marika ha scritto:-Anche la dipendenza è un genere di relazione amore-odio. Nel caso in cui rimanga un elevato grado di intimità sessuale ma con una intimità emozionale degradata o completamente svanita si può parlare di relazione amore-odio. Alcuni hanno osservato, in queste circostanze, che il sentimento totale non si discosta molto da quello provato in una tossicodipendenza.
Mi ricorda qualcosa... viewtopic.php?f=36&t=2607 :fischio:
marika ha scritto:Quando quest'odio è nato da un grande amore che ha deluso/ferito.
Ma la causa della delusione/ferita alla fine si riduce sempre nella mancanza di rispetto per se stessi e/o per l'altro/a. :boh: