ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Firefox 19 è stato rilasciato ieri 19 febbraio 2013. Ecco le novità principali:
Built-in PDF viewer
Canvas elements can export their content as an image blob using canvas.toBlob()
Startup performance improvements (bugs 715402 and 756313)
Debugger now supports pausing on exceptions and hiding non-enumerable properties
Remote Web Console is available for connecting to Firefox on Android or Firefox OS (experimental, set devtools.debugger.remote-enabled to true)
There is now a Browser Debugger available for add-on and browser developers (experimental, set devtools.chrome.enabled to true)
Web Console CSS links now open in the Style Editor
CSS @page is now supported
CSS viewport-percentage length units implemented (vh, vw, vmin and vmax)
CSS text-transform now supports full-width
Certain valid WebGL drawing operations are incorrectly rejected, leaving incomplete rendering in affected pages (825205)
Starting Firefox with -private flag incorrectly claims you are not in Private Browsing mode (802274)
Plugins stop rendering when the top half of the plugin is scrolled off the top of the page, in HiDPI mode (825734)
Lettore PDF interno, avvio più rapido e miglioramento generale delle prestazioni, aggiunto il supporto ad alcuni elementi HTML5 e, come sempre, correzioni di bug ed alcune migliorie lato sviluppatore.
Hanno scritto talmente tante volte di aver migliorato l'avvio che dovrebbe aprirsi ancor prima di cliccare.
Neanch'io ho notato grossi cambiamenti, anzi tende ancora a bloccarsi quando ho abbastanza schede aperte (sopra alle 10), ma ne basta in ogni caso una critica per bloccare tutte le altre. Per non parlare dei crash di Flash Player risalenti all'età della pietra e mai risolti.
Il nuovo lettore PDF integrato non è malaccio a parte qualche problema nell'evidenziare il testo. Per salvare occorre servirsi del pulsante interno e non bisogna fare "salva con nome", altrimenti si salva di tutto meno che il documento stesso.