SMS TRUFFA Carrefoureuropa.com dal numero 3246843360

Discussioni generiche e curiosità non specifiche di un singolo operatore
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Fate molta attenzione se ricevete un SMS dal numero 3246843360 che recita grossomodo così:

Carrefour: Ti regala la spesa! Lo stato ha stanziato dei fondi come carte prepagate da 300 euro. Per averla vai sul sito: [falso sito Carrefour] e otterrai il tuo buono spesa a fronte di 60 euro iniziale, riceverai il tuo buono da 300 euro di cui 240 a fondo perduto! Affrettati prima che terminino i fondi!

Si tratta di un tentativo di PHISHING, ovvero: i truffatori vi fanno andare sulla loro pagina spacciandola per il sito di Carrefour e vi chiedono di introdurre i vostri dati, COMPRESO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO, per attivare la promozione. Risultato: non si attiva proprio niente, perché la promozione non esiste, ma i truffatori nel frattempo hanno rubato i vostri dati.

La truffa va avanti da mesi, si può ricevere anche tramite e-mail o addirittura tramite messaggio WhatsApp. Può cambiare qualche parola nel messaggio ma la sostanza rimane invariata. Il nome del FALSO sito coinvolto cambia spesso: essendo segnalato per truffa dagli utenti, infatti, ha vita breve. Ecco alcuni domini utilizzati per la truffa:


:esclamazione2: http://www.carrefourspa.biz
:esclamazione2: http://www.carrefourspa.com
:esclamazione2: http://www.carrefoureuropa.com
:esclamazione2: http://www.carrefouritalia.tv
:esclamazione2: http://www.carrefourspesa.net
:esclamazione2: http://www.cadoubrochurpremium.com/Crf/index.html


carrefoureuropa.com ad esempio è stato registrato solamente qualche giorno fa ed è tuttora attivo. Dal whois appaiono anche i dati del presunto intestatario del dominio, ma direi proprio che si tratta di informazioni false, anche perché il nome corretto della via di Padova è San Pio X: attenzione prima di scagliarvi contro quella ignara sventurata su Facebook...

Vi allego uno screenshot della pagina: osservate con quanta cura vengono riprodotti gli elementi grafici del sito Carrefour per ingannare gli utenti, anche se ad un occhio esperto non può sfuggire la non perfetta qualità di alcune immagini, che lasciano intuire qualcosa di sospetto.



Cosa fare? Ignorare tali messaggi, prima di tutto. Segnalare i siti tramite l'apposito tasto del browser o in alternativa qui o qui, in modo tale che vengano chiusi al più presto ed altre persone non ci caschino. E se ci siete cascati voi, bloccate immediatamente la vostra carta di credito.

I comunicati di Carrefour e del Ministero dello Sviluppo Economico sulla vicenda:

:freccia: http://www.carrefour.it/landing/130710- ... tenti.html
:freccia: http://www.mise.gov.it/index.php?option ... id=2029879

[img]http://forum.robbor.it/styles/X-Static/imageset/it/button_topic_reply.png[/img] Commenti aperti agli ospiti (non occorre essere registrati)
Ultima modifica di Rob il 01/02/2014, 17:07, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: aggiornamento link
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio