Ricordate il
[b]panettone Amarena[/b] che ho postato alcuni giorni fa? Be', oggi l'abbiamo aperto: ho mangiato la mia prima fetta di panettone delle feste di Natale 2008 e devo dire che è davvero ottimo! Scartandolo si sente un profumo dolce più intenso che nel caso dei panettoni "classici": non si sente solo il burro, ma soprattutto le amarene candite e...

non so che altro. Mentre si taglia si capisce che è morbido, ma piuttosto consistente da poter tagliare una fetta con un unico movimento verticale del coltello. Il colore è diverso da quello dei soliti panettoni: più giallo a tal punto che mio padre ha detto "sembra che sia fatto con uova vere".

Il sapore è ottimo: non si sente molto il burro, ci sono abbastanza amarene candite e pure un po' di uvetta e dopo averlo mangiato non resta "sullo stomaco" e lascia un buon sapore in bocca.
Tutto ciò non avendolo messo in forno per 30 minuti, come di solito consigliano: caldo dovrebbe essere ancora più buono... Dopo cena lo riscaldo e vi faccio sapere.
Nella confezione ho trovato un opuscolo con la descrizione dei prodotti: riporto alcune curiosità/informazioni.
Panatton o Panatton de Natal (Francesco Cherubini Vocabolario Milanese-Italiano - 1814): "Specie di pane di frumento addobbato con burro, uova, zucchero e uva passerina (ughett) o sultana, che intersecato a mandorla quando è pasta, cotto che sia risulta a molti cornetti. Grande e di una o più libbre sogliamo farlo soltanto per Natale; di pari o simil pasta ma in panellini si fa tutto l'anno dagli offellai e lo chiamiamo Panattonin".
Informazioni nutrizionali (valori medi per 100 grammi di prodotto):
- Valore energetico: 368 kcal (1543 kJ)
- Proteine: 6,6 g
- Carboidrati: 51,2 g
- Grassi: 15,2 g

Ricetta della
Frittata di Panettone con gelato alla vaniglia:
Ingredienti:
175 grammi di latte, 130 grammi di zucchero, 2 uova, 225 grammi di panettone, 90 grammi di albume
Procedimento: far caramellare 80 grammi di zucchero, aggiungere il latte e far cuocere fino a quando lo zucchero non si è sciolto. Aggiungere il panettone tagliato a cubetti e le uova e mescolare bene. Montare l'albume con il restante zucchero ed aggiungere mescolando dall'alto verso il basso e lentamente. Versare in una teglia imburrata e infornare per circa 9 minuti a 160°. Servire con gelato alla vaniglia