
Per chi avesse ancora qualche dubbio, ecco la frase che chiarisce ogni cosa: "Non tutte le vergini sono angeli... e non tutti gli angeli sono vergini". Chi sono le vergini e gli angeli sta allo spettatore scoprirlo....
Mi aspettavo che un gruppo di ragazzi si rifugiasse in campagna per sfuggire alla peste che flagella Firenze, ma non è così: in campagna ci si ritrovano solo alla fine del film e per un matrimonio.
Il film è ispirato al Decameron di Giovanni Boccaccio, quindi sesso e volgarità non mancano: si parla molto di sesso (farlo o non farlo) e si fa molto sesso, però non ci sono scene esplicite ma solo qualche corpo femminile nudo. A mostrare il seno, tra le altre, c'è pure Elisabetta Canalis che insieme ad Anna Galiena indossa i panni di "una angelo che non è vergine".

Per chi ama i film degli anni '70, con uomini sempre eccitati e donne molto disponibili, apprezzerà di sicuro anche Decameron Pie, nonostante in questo film ci siano vari elementi di "modernità". Non amo il genere e ho trascorso un'ora e mezza in tranquillità, senza ridere ne annoiarmi.

