La Cassazione autorizza la sospensione delle cure per Eluana

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi è il sesto giorno di Eluana nella clinica La Quiete e l'avvocato Campeis, legale della famiglia Englaro, ha affermato che per la sospensione dell'alimentazione sono stati rispettati i tempi e le modalità del protocollo definito al momento del ricovero di Eluana per attuare il decreto della Corte di Appello di Milano (attuazione controllata da 2 consulenti della Procura di Udine).
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20938
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1097
Grazie ricevuti : 2561
Sesso:

Messaggio

Eluana Englaro è morta pochi minuti fa.
Mi auguro che si lascino da parte le polemiche e si rispetti il doloroso momento dei familiari e di tutti coloro che le sono stati vicini in tutti questi anni.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La morte di Eluana è avvenuta alle 20.10 di oggi, 09/02/2009. Hanno dato la notizia al TG 1 quasi in chiusura, alle 20.26: mi stavo sedendo a tavola per cenare proprio in quel momento e durante la cena si sono susseguiti collegamenti da Udine, dichiarazioni dei Ministri, ecc.
Poco fa il TG si è concluso, ben oltre il solito orario, ma tra poco inizierà uno Speciale Porta a Porta: purtroppo le polemiche sono già iniziate e a tavola io e mia madre discutevamo con mio padre sul da farsi in questi casi, sul testamento biologico, ecc.
Siamo cattolici e ci rendiamo conto che da questo punto di vista Eluana è stata "uccisa", ma nonostante ciò sia io che mia madre abbiamo detto che se lo stato vegetativo è irreversibile non vorremmo continuare a "vivere"; mio padre, invece, sostiene che potrebbero trovare una "cura" negli anni in cui si sta in stato vegetativo e non vorrebbe "essere ucciso".
Punti di vista differenti e sicuramente diversi da quelli che avremmo se ci trovassimo a dover decidere della morte o della vita in stato vegetativo di un nostro caro: io e mia madre potremmo non riuscire a dire "sì" alla sospensione dell'alimentazione e dell'idratazione, mentre mio padre potrebbe dirlo. :boh:

L'unica cosa che sento al momento è un'immensa tristezza per il padre e i familiari di Eluana: hanno perso una persona a loro cara, che hanno amato da quando è nata e assistito durante i lunghi anni in stato vegetativo. Le polemiche non servono a niente e non aiutano nessuno: del caso Eluana Englaro si è discusso fin troppo e, temo, si discuterà ancora.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: Eluana è morta mentre al Senato della Repubblica si discuteva della legge che avrebbe impedito a Beppino Englaro di esaudire la volontà di sua figlia e il Presidente del Senato Renato Schifani ha chiesto un minuto di silenzio in memoria della donna scomparsa. Concluso il silenzio, il senatore Gaetano Quagliarello ha dichiarato: "Eluana non è morta, è stata ammazzata"; subito la notizia viene data dal TG 1 (che stavo seguendo) mentre al Senato quasi scoppia la rissa. Anna Finocchiaro (Pd) grida "Sciacallaggio" e Schifani interrompe la seduta. Il capogruppo del Pdl alla Camera, Maurizio Gasparri, ha invece dichiarato: "Ne sono certo è stata eutanasia. Su questa vicenda peseranno per sempre le firme messe. E quelle non messe". Ovviamente l'allusione è a Giorgio Napolitano... Il Presidente della Camera Gianfranco Fini replica con una nota: "Gasparri è un irresponsabile. Diovrebbe imparare a tacere". Ma Gasparri ribatte: "Io sono una persona molto responsabile, che rispetta dalle più alte aurità istituzionali all'ultima persona in un letto d'ospedale".
La seduta riprenderà in mattinata con il voto sulle mozioni, ma intanto verrà messa in cantiere la legge sul testamento biologico, con l'obiettivo di portarla in aula tra due settimane.
:freccia2: A Udine il padre di Eluana dichiara: "Ora voglio restare solo"
:freccia2: Giorgio Napolitano non fa dichiarazioni, come Beppino Englaro.
:freccia2: Il Vaticano, nella persona del Cardinale Barragan, dichiara: "Dio perdoni chi l'ha portata qui".
:freccia2: la redazione dei sacerdoti lavoratori sposati: "Eluana riposi, finalmente, in pace". Piena solidarietà alla famiglia e disponibilità di celebrare i funerali, come quelli di Welby.
:freccia2: Il Dalai Lama, intervistato dal TG 5 sul caso Englaro, ha dichiarato che "se c'è l'effettiva possibilità di recuperare col tempo la coscienza e le funzioni mentali, allora bisogna andare avanti. Se, invece, si tratta soltanto di mantenere in vita un corpo allora no, ma è un caso eccezionale" ha precisato. "Nel buddismo se un uomo contrae una malattia incurabile può ricorrere a una pratica che consente alla coscienza di abbandonare il corpo, ma se lo fa anche quando si può guarire parliamo di suicidio". Mi ha sempre affascinato questa religione: a 11 anni volevo diventare buddista. :felice2:
:freccia2: Intanto Canale 5 rifiuta di sospendere la puntata del "Grande Fratello" per sostituirla con una puntata speciale di "Matrix" sul caso Eluana e il direttore Enrico Mentana si dimette.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il Senato ha approvato, per parti separate, la mozione del Pdl.
Nella premessa, approvata con 159 voti a favore, 104 contrari e 3 astenuti, si afferma la necessità di legiferare in tempi brevi sui trattamenti di fine vita ''nella piena convinzione che nessuno nel nostro Paese debba più morire di fame e di sete''.
Il dispositivo della mozione, approvato con 164 voti a favore, 100 contrari e 1 astenuto, stabilisce l'obbligo all'alimentazione e all'idratazione in attesa della legge sul fine vita. (ASCA)
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio