Il 30 agosto sarà passato
un anno da quando mio padre ha ottenuto le seguenti offerte:
Fenice ha scritto:- Chiamate verso tutti a 15 €cent/min senza scatto alla risposta e tariffate sugli effettivi secondi di chiamata. In alternativa (per chi chiama molto) chiamate a 10 €cent/min con scatto alla risposta di 12 €cent.
- SMS a 7 €cent (anche se credo che l’operatrice abbia sbagliato, perché di solito costano 7,5 €cent)
- Restituzione dei 10 € dati al negoziante Wind: devo inviare il FAX con una copia del contratto
- Offerta Internet e sconto sull'acquisto di un cellulare: a mio padre non interessano, quindi non ho perso tempo ad ascoltare queste offerte
Dato che la SIM Wind che aveva comprato l'anno scorso proprio per chiedere la portabilità è
scaduta, stava pensando di passare a
Poste Mobile, ma alla fine ha approfittato dei
Saldi Wind e scelto Wind Super Senza Scatto. Dato che stava nel negozio Wind ha chiesto anche la portabilità del numero Tim a Wind. Oggi è arrivata la telefonata del 119 e a mio padre è stato offerto:
- Il rinnovo per un anno della tariffa per le chiamate a 15 €cent/min verso tutti senza scatto alla risposta e tariffate sugli effettivi secondi di chiamata
- Il rinnovo per un anno della tariffa per gli SMS a 7 €cent (che poi sono 7,5)
- 5 euro di bonus per rimborsarlo dell'acquisto della SIM Wind
- 10 euro al mese per 6 mesi da utilizzare per chiamate e SMS verso tutti
- Offerta Internet (mio padre ha detto subito che non lo usa)
Gli ho detto di accettare la retention: con Wind chiama a 17 centesimi al minuto (anche se con i Saldi i primi 3 mesi sono scontati del 20%) e invia SMS a 12 centesimi. Inoltre è difficile che mio padre spenda più di 10 euro al mese e per 6 mesi starebbe tranquillo.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che ha circa 30 euro di credito sulla SIM Tim (che comunque potrebbe essere
trasferito).