Se andate di fretta o avete parecchio appetito di sicuro non potete preparare il
risotto con la salsiccia. Però potete realizzare una semplicissima spaghettata mare ed orto: nel mio caso al posto degli spaghetti ci sono le bavette (la pasta “lunga” che preferisco).
Ingredienti: pasta (spaghetti o bavette, ma se preferite altro… fate voi), aglio, olio, peperoncino, sale, preparato per la spaghettata, passata di pomodoro e prezzemolo.
Preparazione:
1) Mentre in una pentola lasciate riscaldare l’acqua per cuocere la pasta (ometto la spiegazione: un piatto di pasta sapete prepararlo, no?
![felice2 :felice2:](./images/smilies/felice2.gif)
), mettete in una padella l'olio, il peperoncino e l’aglio.
2) Appena l’olio frigge un po’ aggiungete il preparato per la spaghettata (togliere la padella da sopra al fornello, se no schizza tutto a causa del contatto tra olio bollente e acqua nel preparato).
3) Lasciate cuocere per qualche minuto, poi aggiungere la passata di pomodoro e un po’ di sale.
4) Quando il sugo è abbastanza denso, aggiungete la pasta nella padella (meglio se un po’ dura) e lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Già pronto: mettete nei piatti, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e… gnam!